Nomina e costituzione del Team anti – Bullismo e Cyberbullismo

Prevenzione e contrasto del fenomeno del Bullismo e del Cyber bullismo

Avatar utente

Personale scolastico

Ai Docenti
Al personale ATA
Ai Rappresentanti dei genitori
Al sito web
Atti

Oggetto: nomina e costituzione del Team anti – Bullismo e Cyberbullismo I.C Camerota (SA).

IL DIRIGENTE SCOLASTICO,
VISTA la Direttiva Ministero Pubblica Istruzione 16/2007: “Linee di indirizzo generale ed azioni a livello nazionale per la prevenzione e la lotta al bullismo”.
VISTA la Direttiva Ministero Pubblica Istruzione 15 Marzo 2014: “Linee di indirizzo ed indicazioni in materia di utilizzo di telefoni cellulari e di altri dispositivi elettronici durante l’attività didattica, irrogazione di sanzioni disciplinari, dovere di vigilanza e di corresponsabilità dei genitori e dei docenti”.
VISTA la L. n. 71/2017:”Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo”;
VISTO il DM 851/2017 art. 16 c. 4 a supporto delle Istituzioni Scolastiche nella prevenzione e contrasto ai fenomeni del Bullismo e Cyberbullismo.
VISTA le Nota MI prot. 18 del 13/01/2021 – LINEE DI ORIENTAMENTO per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di Bullismo e Cyberbullismo;
VISTA la nota MI prot. 482 del 18/02/2021 per la prevenzione e il contrasto del Bullismo e Cyberbullismo – aggiornamento 2021 – per le istituzioni scolastiche di ogni grado;
VISTO il Regolamento di Istituto,
DECRETA
la costituzione del Team per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del Bullismo e del Cyber bullismo presso questo Istituto come di seguito indicato:

a) DIRIGENTE SCOLASTICO: Maria Grazia MELE

b) REFERENTE BULLISMO/CYBERBULLISMO: docente Costantina RUOCCO;

c) ASSISTENTE SOCIALE COMUNE DI CAMEROTA: dott.ssa Antonella MORELLI;

d) REFERENTE LEGALITA’: avv. Emanuela GUIDA;

e) REFERENTI DI PLESSO: prof. Tiziana BARDARO,

  • docente Candida DE LUCA (LICUSATI)
  • prof. Domingo DIOTAIUTI (plesso MARINA SSIG)
  • docente Lidia DI LORENDO e Annamaria DI NARDO (plesso Marina primaria)
  • docente Geltrude CAPUTO (plesso LENTISCOSA)

f) REFERENTE INCLUSIONE: prof. Rita TRANCHINO.

g) PSICOLOGA: dott.ssa Alessandra RUOCCO.

h) componente genitori: Sheila SANCEZ e Rosaria VILLANO

Il team ha i compiti di:

  • promuovere la conoscenza e la consapevolezza del bullismo e del cyberbullismo attraverso progetti d’istituto che coinvolgano genitori, studenti e tutto il personale;
  • coordinare le attività di prevenzione ed informazione sulle sanzioni previste e sulle responsabilità di natura civile e penale, anche con eventuale affiancamento di genitori e studenti;
  • rivolgersi a partner esterni alla scuola, quali servizi sociali e sanitari, aziende del privato sociale, forze di polizia, per realizzare un progetto di prevenzione;
  • coordinare il gruppo degli studenti tutor nel contrasto al bullismo e al cyberbullismo.

Il Team si riunirà almeno 2 volte l’anno per la pianificazione delle attività e, comunque, ogni qualvolta sia necessario.
In attuazione del PTOF il team opererà alla:

  • Creazione di una sezione web che potrà rimandare al sito del MIM www.generazioniconnesse.it per informazioni di carattere generale;
  • Pianificazione di una serie di iniziative da destinare alle azioni di prevenzione e contrasto al fenomeno, rivolte a tutti gli studenti dell’istituto e alle loro famiglie. Nella “Giornata nazionale contro il bullismo e cyberbullismo” verrà promossa una riflessione in tutte le classi;
  • Coinvolgimento di Enti Esterni, Forze dell’Ordine (Polizia di Stato, Polizia Postale, Guardia di Finanza) in attività formative rivolte agli alunni e all’intera comunità;
  • Azioni di monitoraggio dei processi e di rilevazione finale degli esiti.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Maria Grazia Mele
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D.L. 39 93)

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati