Al Personale Docente e A.T.A. dell’Istituto Comprensivo
Statale “Camerota”
LORO SEDI
e
alle Alunne e agli Alunni dell’Istituto Comprensivo
Statale “Camerota”
Registri di classe
e
ai Detentori della responsabilità genitoriale, ovvero
ai Tutori, ovvero agli Affidatari delle Alunne e degli
Alunni dell’Istituto Comprensivo Statale “Camerota”
ALBO
OGGETTO: regolamento per la vigilanza delle Alunne e degli Alunni frequentanti l’Istituto Comprensivo Statale Camerota.
Premesso che:
il quadro normativo vigente (art. 10, D. Lgs 16 aprile 1994, n° 297, recante “Testo Unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado”; artt. 3, 4 e 8, D.P.R. 8 marzo 1999, n° 275, rubricato “Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell’art. 21 della legge 15 marzo 1997, n. 59”; “Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del personale del comparto Istruzione e ricerca Periodo 2019-2021”; artt. 2047 e 2048 Codice Civile; Legge 11 luglio 1980, n° 312), assegna alla Scuola, al Dirigente scolastico ed al Personale Docente ed ATA, ciascuno secondo le proprie competenze, il dovere della sorveglianza delle allieve e degli allievi per tutto il tempo di affidamento;
la giurisprudenza prevede, in particolare, che l’obbligo si estenda dal momento dell’ingresso delle alunne e degli alunni nei locali dell’Istituto a quello della loro uscita (cfr. Cass. 5 settembre 1986, n° 5424), comprendendo il periodo destinato alla pausa didattica (cfr. Cass. 28 luglio 1972, n° 2590; Cass. 7 giugno 1977, n° 2342) ed in rapporto al grado di maturità delle allieve e degli allievi (cfr. Cass. 4 marzo 1977, n° 894);
la Corte dei Conti, sez. III, 19 febbraio 1994, n° 1623, ha ritenuto che l’obbligo della vigilanza abbia rilievo primario rispetto agli altri obblighi di servizio,
si ritiene doveroso restituire l’ordinamento che segue, teso a marcare il confine di responsabilità connesso alla vigilanza delle/dei minori in oggetto, oltre il quale si configura l’ipotesi di culpa in vigilando, che il suindicato assetto normativo pone in capo al personale scolastico.
Continua il allegato …
Personale scolastico